Caroline Soubayroux, in bici in gravidanza con Filante Hybrid

    È un momento importante per la coppia dietro al progetto  Cycle The World: Caroline Soubayroux è in dolce attesa. Ma è possibile conciliare la gravidanza con la passione per la bicicletta di chi ha percorso, pochissimo tempo fa, 29.000 chilometri pedalando intorno al mondo?

    “Durante la gravidanza il movimento fisico, per quanto debba essere ridotto e controllato, produce indubbi benefici. Riduce il rischio, per esempio, di diabete gestazionale e preeclampsia e, alla fine, aiuta il benessere mentale in un periodo tanto particolare”.

    Così la gravidanza di Caroline è stata accompagnata da un’importante, ma molto ragionata attività sportiva, che ha incluso anche la passione per la bicicletta.

    “Ho pian piano aumentato la mia preparazione fisica concentrandomi sull’equilibrio, sulla mobilità e sugli esercizi che rinforzano il pavimento pelvico. Ho fatto footing tre o quattro volte la settimana, mantenendomi sulla distanza dei cinque chilometri e, fin quando ho potuto, ho pedalato con gli amici. Diciamo fino al quinto mese di gravidanza”.

    Caroline_Maternity_Tenerife_15
    Caroline_Maternity_Tenerife_2
    Caroline_Maternity_Tenerife_5
    Caroline_Maternity_Tenerife_7
    Caroline_Maternity_Tenerife_3
    Caroline_Maternity_Tenerife_1
    Caroline_Maternity_Tenerife_4

    Quel limite appariva invalicabile per motivi di sicurezza, perché una gestazione tanto avanzata necessita di maggiori precauzioni sulla strada.
    “Quando sei in attesa e desideri andare in bicicletta non è tanto il movimento della pedalata che diventa un ostacolo. Le precauzioni riguardano piuttosto il fatto che a ogni uscita è necessaria la presenza di qualcuno che possa aiutare in tutte le circostanze che si rivelino pericolose sia per la mamma che per il bambino.
    Così, dopo i cinque mesi, ho pensato che non potevo costringere le persone a tenere la mia ridotta andatura da imminente mamma e ho momentaneamente abbandonato la bicicletta. Poi però è apparsa Filante Hybrid”.

    Subito Caroline ha tentennato, mantenendo tutte le spontanee riserve sulle e-bike degli atleti molto performanti. Tuttavia, utilizzandola, ha scoperto tutti i vantaggi che una bicicletta a pedalata assistita può offrire a chi, in uno stato particolare, deve momentaneamente rinunciare alla completa muscolarità della pedalata.

    Una scoperta che Caroline ha riassunto in una frase: “La gravidanza non è il momento delle grandi performance in bicicletta. È piuttosto il momento di pensare alla salute del tuo bambino e a mantenersi in forma”.

    Caroline_Maternity_Tenerife_9
    Caroline_Maternity_Tenerife_8
    Caroline_Maternity_Tenerife_10
    Caroline_Maternity_Tenerife_12
    Caroline_Maternity_Tenerife_14
    Caroline_Maternity_Tenerife_17
    Caroline_Maternity_Tenerife_19

    La scoperta di Filante Hybrid le ha persino permesso di affrontare in bicicletta i saliscendi dell’Isola di Tenerife e anche l’ascesa alla grande meta ciclistica delle Canarie: la Canadas del Teide, a 2356 metri d’altitudine.
    “Filante Hybrid mi ha permesso d’accompagnare mio marito David sulle strade dell’Isola di Tenerife e persino di salire quasi ogni giorno sul Teide: un luogo incredibile, in cui l’aria è cristallina e piena di vitamina D.

    Tutto questo sarebbe stato del tutto inimmaginabile se avessi utilizzato una normale bici muscolare. Lo sforzo sarebbe stato enorme per il nostro bambino e per me. Invece modulando l’assetto del supporto di Hybrid sono riuscita salire lassù mantenendo costantemente il perfetto controllo dello sforzo: concentrandomi sull’importanza dell’esercizio fisico e, al tempo stesso, privilegiando la sicurezza che una gestazione comporta.

    Così, grazie a Filante Hybrid, posso tranquillizzare le future mamme appassionate di bicicletta: durante la gravidanza, con le dovute precauzioni, assolutamente nulla è precluso della bellezza del ciclismo
    .

    Storie correlate