Dopo il silenzio, il ritorno di Ivar Slik ad Unbound

    Ci sono cadute che non finiscono con l’impatto.

    I risvegli indimenticabili della Cape Epic

    Per otto giorni, il respiro del Sudafrica si è intrecciato con il battito dei cuori di migliaia di appassionati.

    La poesia brutale delle pietre

    Per molti sono solo strade, per noi il palcoscenico della nostra passione più grande.

    Chasing Horizons

    “Ciao sono Wiebke, e 14 mesi fa ho lasciato casa per cominciare la più grande avventura della mia vita.”

    LEGGI DI PIÙ

    Il vento in scatola

    Il vento in scatola

    Inscatolare il vento in una galleria è stata una grande invenzione che è diventata sempre più necessaria anche nel ciclismoprofessionistico.Comprendere meglio come sfidare la resistenza dell’aria è un espediente che dà risultati sorprendenti che...
    10.02.20

    LEGGI DI PIÙ

    Una Jena nella terra del ghiaccio

    Una Jena nella terra del ghiaccio

    Islanda significa “Terra del Ghiaccio” e già il nome fa intuire molte cose. Si può amare l’Islanda per diverse ragioni. La prima che viene in mente è l’AuroraBoreale. Chi cerca di descriverla fatica a trovare le parole adatte e ogni volta termina...
    30.01.20

    LEGGI DI PIÙ

    Il fascino indiscreto della bicicletta

    Il fascino indiscreto della bicicletta

    Ci sono luoghi al mondo che sono inattaccabili persino dalle automobili a quattro ruote motrici e che, per ironia della sorte, i ciclisti e le biciclette riescono in qualche modo a conquistare. Questi sono i luoghi in cui il fascinodella bicicletta...
    10.01.20

    LEGGI DI PIÙ

    Il passistone e il delta del Po

    Il passistone e il delta del Po

    Essere un passistone non è proprio un complimento, quantomeno nel mondo del ciclismo professionistico: nel senso che il passistone è la prima linea d’attacco (o di difesa) nelle grandi corse, destinato a scomparire quando il traguardo è imminente...
    06.12.19