Il Ladakh di Omar Di Felice

    Il Ladakh è un luogo ideale per Omar Di Felice. Lo è perché è difficile da scovare sulla carta geografica dell’India, incastrato com’è tra Pakistan e Cina, e perché è altrettanto arduo immaginare che qualcuno possa percorrere in bicicletta queste...

    Leggi di più

    Cycle The World. Il film di tutto ciò che può dare la bicicletta è anche un augurio per l’8 marzo 2023

    La quantità di kilometri di strade battute da “Cycle The World” spaventerebbe chiunque. 29.000 chilometri in bicicletta intorno al mondo per 6 mesi di viaggio sono un progetto che va ben aldilà d’una normale immaginazione. Soprattutto per chi, come ...

    Leggi di più

    Simone Avondetto e Wilier Triestina: una crescita comune

    Simone Avondetto, come dicono gli americani, è un prospect della mountain bike. Una speranza di grandissimo talento, che si presenta nella categoria Elite con un importante biglietto da visita ricco di vittorie collezionate durante la stagione 2022:...

    Leggi di più

    La ricerca del dettaglio: la nuova livrea per il 2023 dell'Astana Qazaqstan Team

    Essere riconoscibili è importante nel mondo del ciclismo moderno.Astana Qazaqstan Team ha appena ufficializzato l’ingaggio del re delle volate: Mark Cavendish. Un grande atleta che farà parlare molto di sè quando la corsa si infiammerà negli arrivi...

    Leggi di più

    LEGGI DI PIÙ

    Ivan Velasco: la bicicletta marginalista

    Ivan Velasco: la bicicletta marginalista

    Molti sopra la nuova bicicletta da corsa hanno espressioni d’incredulità, soprattutto se cavalcano bici da corsa da molto tempo. Non credono alle sensazioni che provano: per il comfort, ma anche per.
    06.03.20

    LEGGI DI PIÙ

    La Wilier 0 SLR e la traversata delle Alpi

    La Wilier 0 SLR e la traversata delle Alpi

    Di test specializzati sulla Wilier 0 SLR se ne trovano diversi e, fortunatamente, con annotazioni molto lusinghiere a proposito del design e delle soluzioni che la contraddistinguono: la.
    26.02.20

    LEGGI DI PIÙ

    Il vento in scatola

    Il vento in scatola

    Inscatolare il vento in una galleria è stata una grande invenzione che è diventata sempre più necessaria anche nel ciclismo professionistico.Comprendere meglio come sfidare la resistenza dell’aria è.
    10.02.20

    LEGGI DI PIÙ

    Una Jena nella terra del ghiaccio

    Una Jena nella terra del ghiaccio

    Islanda significa “Terra del Ghiaccio” e già il nome fa intuire molte cose. Si può amare l’Islanda per diverse ragioni. La prima che viene in mente è l’Aurora Boreale. Chi cerca di descriverla fatica.
    30.01.20