La Georgia e il Grande Caucaso: l’ultima avventura in bikepacking di Wiebke Lühmann

    È una fortuna che la Georgia non sia del tutto considerata Europa. Oggi è ancora ritenuta “uno stato transcontinentale”: un poco Asia e un poco Europa.Se fosse inclusa una volta per tutte nel continente europeo, molte delle nostre certezze...

    Il Re è caduto. Evviva il Re

    Che Mark Cavendish fosse il più grande sprinter lo si sapeva indipendentemente dal Tour de France 2023. Era una verità incisa sulla pietra. Tuttavia, battere il record di vittorie di Eddy Merckx alla Grande Boucle rappresentava un obiettivo e una...

    Omar Di Felice trionfa nella più leggendaria gara di Ultra Cycling: la Trans Am Bike Race 2023

    La Trans Am Bike Race inizia nella città in cui il gigantesco Columbia River sfocia nell’Oceano Pacifico, ad Astoria, Oregon, e termina dove l’altrettanto gigantesco York River sbocca nella Chesapeake Bay, sull’Oceano Atlantico, a Yorktown, Virginia.

    Simone Velasco è campione d’Italia

    “È da quando ho cominciato a correre nelle categorie giovanili, tanti anni fa, che sognavo di indossare la maglia tricolore di campione italiano. Sembra incredibile ma, a volte, i sogni si realizzano”. Il sogno di Simone Velasco s’è realizzato a sei...

    LEGGI DI PIÙ

    Le biciclette custom, ovvero il prolungamento di sé stessi

    Le biciclette custom, ovvero il prolungamento di sé stessi

    Una bicicletta custom non è per nulla una civetteria. Niente affatto.Una bicicletta custom è il modo migliore per ammettere che con la propria bicicletta da corsa si ha un rapporto particolare. Persino esclusivo. Perché tutti sanno che nessun...
    12.06.20

    LEGGI DI PIÙ

    Giro 2011: L’impresa di Michele Scarponi incollato alla maglia rosa

    Giro 2011: L’impresa di Michele Scarponi incollato alla maglia rosa

    Dei corridori raccontano che nei momenti più concitati d’una corsa si sono scoperti a confidarsi con la propria bicicletta, sia che fossero gregari oppure campioni come Michele Scarponi. Le confidenze erano sempre le stesse: chiederle il favore di...
    25.05.20

    LEGGI DI PIÙ

    1997 : Marco Pantani e una Wilier Triestina gialla e blu

    1997 : Marco Pantani e una Wilier Triestina gialla e blu

    E’ un gatto bianco spaventato che attraversa la strada al gruppo mentre scende dal Valico di Chiunzi in direzione di Maiori.Cade Zaina e insieme a lui altri quattro corridori.Tra chi finisce sull’asfalto c’è pure Marco Pantani che da quella...
    15.05.20

    LEGGI DI PIÙ

    Il 1948: l’anno di Magni e del rosso ramato.

    Il 1948: l’anno di Magni e del rosso ramato.

    C’è stato un tempo in cui nel ciclismo le biciclette erano tutto.Erano sia le macchine su cui i corridori pedalavano, sia le squadre che pagavano loro gli stipendi. Soprattutto al Giro d’Italia il legame era indissolubile, perché al Tour de France...
    08.05.20